I bambini possono praticare sport all'aperto anche in inverno? Certo che sì!

L’attività all’aperto in inverno può essere svolta tranquillamente dai bambini con alcune attenzioni: scopri 10 consigli per far divertire il tuo bambino anche quando fuori è freddo
Giocare e correre all’aperto è un piacere che i bambini possono continuare a vivere anche nei mesi invernali quando le temperature si abbassano.
L’importante è avere un abbigliamento adeguato e seguire alcuni piccoli accorgimenti per divertirsi in sicurezza.
“Non correre, altrimenti sudi e poi ti ammali! Dimentica il pallone e la bicicletta, fa troppo freddo! D’inverno si sta in casa, quando torna il bel tempo uscirai di nuovo a giocare.” Quante volte abbiamo sentito frasi come queste dette da genitori e nonni? Bene, sappi che questi divieti rientrano a pieno diritto nella categoria dei falsi miti. Sì, perché la possibilità di prendere l’influenza e tutte le altre tipiche malattie invernali non è legata alle basse temperature ma a dinamiche infettive, ovvero alla trasmissione di germi, virus o batteri, che circolano più favorevolmente negli ambienti chiusi e affollati come scuole, asili e altri locali frequentati dai bambini. Il freddo o il vento invece non hanno nulla a che fare con le malattie invernali e anzi all’aria aperta, con una maggior circolazione d’aria, si possono ridurre anche le possibilità di finire infettati da germi e batteri.
Leggi anche: Migliora la qualità dell'aria fra le mura di casa: 10 semplici suggerimenti
Come vestire il bambino per farlo giocare all’aperto d’inverno?
Pediatri e virologi consigliano di far giocare i bambini all’aria aperta anche in inverno: è sufficiente solo coprirli un po’ di più perché nei primi anni di vita le capacità di termoregolazione sono minori. L’importante è che i bimbi con temperature basse indossino cappello, guanti e sciarpa, per proteggere orecchie e gola e aiutarli a prevenire otiti e bronchioliti tipiche di questa stagione. Un’altra importante precauzione è quella di cambiare subito gli indumenti se si bagnano, ad esempio giocando nella neve o sciando.
Per i bimbi un po’ più grandi, praticare uno sport all’aria aperta come il calcio, l’atletica o la bicicletta è un ottimo modo anche per tenere alla larga malattie legate alla vita sedentaria come disfunzioni metaboliche e di crescita: un abbigliamento adeguato e un’alimentazione bilanciata e varia sono ciò che ci vuole per allenarsi e divertirsi in piena sicurezza.

10 consigli per far giocare i bambini all’aperto d’inverno
- lascia che il tuo bambino svolga un’attività fisica divertente e che soddisfi la sua vitalità
- prima di iscrivere il bambino a un’attività sportiva consulta il pediatra, ti aiuterà a scegliere la più adeguata alle sue caratteristiche
- scegli un abbigliamento adeguato per fare sport: no al cotone che assorbe il sudore, sì ai tessuti isolanti e traspiranti, per ridurre il rischio di malattie da raffreddamento
- se piove o se il tuo bambino gioca sulla neve, non lasciarlo con i piedi bagnati ma scegli calzature adeguate oppure asciugalo subito
- prima di fare sport assicurati che faccia un buon riscaldamento con stretching
- insegnagli a respirare correttamente, inspirando dal naso ed espirando dalla bocca, per evitare di inalare aria fredda
- fai la doccia al tuo bimbo con acqua non troppo calda, asciuga bene i capelli e friziona il corpo prima di fargli indossare i vestiti asciutti
- dopo l’attività fisica dai al tuo bambino liquidi caldi o tiepidi (tè, tisane, ecc.) per reidratare le mucose della gola e proteggerle da infiammazioni
- evita gli sbalzi di temperatura per almeno 1 o 2 ore dopo che ha sudato e consumato calorie ed energie
- assicura sempre una corretta alimentazione al tuo bambino: una dieta sana e bilanciata fornisce il giusto apporto di micro e macronutrienti senza la necessità di integratori
Leggi anche: 10 alimenti consigliati quando il tuo bambino ha l'influenza